"Lavorare" nel Settecento
Una delle più importanti innovazioni tecnologiche avvenute durante la prima rivoluzione industriale fu l'invenzione della macchina a vapore, dovuta a James Watt. Essa permetteva la trasformazione dell'energia chimica fornita dalla combustione del carbone, in energia meccanica rotazionale. Fu applicata in numerosi settori produttivi e determinò un rapidissimo sviluppo industriale.
![]() |
Macchina a vapore |
Nacquero le prime fabbriche, alimentate dalle macchine a vapore, che rivoluzionarono il modo di lavorare: i ritmi lavorativi erano infatti strettamente vincolati ai macchinari che giorno e notte dovevano essere alimentati; inoltre vi è una maggiore divisione del lavoro, che è
semplificato, ripetitivo, scarsamente qualificato.
![]() |
Interno di una fabbrica metalmeccanica |
Nessun commento:
Posta un commento