"Lavorare" nel Novecento
Nel 1913 Henry Ford introdusse la prima catena di montaggio nel suo stabilimento River Rouge a Dearborn in Michigan. Alla base della nuova organizzazione della produzione e del lavoro troviamo il nastro trasportatore attorno al quale gli operai assemblavano un unico pezzo della vettura, tramite movimenti ripetitivi e meccanici. La divisione dei compiti di produzione in tempi stabiliti portò ad un aumento sostanziale del numero finale di prodotti.
![]() |
Interno azienda automobilistica Ford |
Il tempo necessario per completare un'autovettura, scese da 12 ore a meno di 2 ore. Inoltre, grazie ad una produzione che abbassava i costi dell'azienda, il prezzo del prodotto finale scese vertiginosamente: nel 1909 la Ford Modello T costava 900 dollari, nel 1925 ne costava 290, rendendola alla portata della classe media.
Riferimenti:
Nessun commento:
Posta un commento